“Nuovi orizzonti per la Citizen Science in Italia” è il secondo convegno nazionale di Citizen Science, patrocinato dal National Biodiversity Future Center, che si terrà dal 9 al 12 aprile 2025 a Bologna (Zona fiere Bologna. Tecnopolo CNR, Botte 4. via Stalingrado 86, 40129 Bologna BO. CNR Area Territoriale di Ricerca di Bologna).
È passato poco più di un anno dal convegno CSI di Pisa, ma l’evoluzione della citizen science, in particolare nel nostro paese, ha portato con sé grandi trasformazioni, dipingendo scenari nuovi e aprendo orizzonti impensabili anche solo pochi mesi fa. In questa continua crescita, sono tanti gli elementi di innovazione e di sviluppo. Sono tuttavia molte anche le sfide e le criticità da fronteggiare, per abbinare in modo virtuoso
il rigore scientifico dei dati e dei protocolli all’inclusività e all’apertura verso nuovi approcci e prospettive che caratterizzano la scienza partecipativa.
In questo contesto, il convegno 2025 di CSI si propone di delineare le linee di sviluppo della citizen science nel nostro paese tenendo conto dei progressi fatti e delle prospettive future. I contenuti del convegno alterneranno momenti di scambio su tematiche di policy nazionale e approfondimenti su progetti e macro temi che ci accomunano alle altre realtà europee. L’ultimo giorno del convegno sarà un momento di incontro con la cittadinanza: il Citizen Science Day. L’evento si terrà in uno spazio pubblico ad accesso libero nel centro della città e offrirà una serie di attività, indoor e outdoor.
Non un convegno convenzionale, dunque, ma un ricco insieme di spunti dove approfondimenti, esperienze e perché no, divertimento, si fonderanno in un’occasione unica di dialogo tra scienza e società per costruire insieme “nuovi orizzonti”.
Clicca qui per tutte le informazioni
National Biodiversity Future Center
P.IVA IT07058500823 – C.F. 07058500823
Piazza Marina, 61 90133 Palermo – Italia
NBFC è soggetto allo split payment
National Biodiversity Future Center. Copyright © 2023. All rights reserved.