Nei giorni 22 e 23 settembre, presso il Tecnopolo di Reggio Emilia (Padiglione 19, Piazzale Europa 1), si terrà il primo Convegno Nazionale di Ditterologia, organizzato da docenti del Dipartimento di Scienze della Vita in collaborazione con il National Biodiversity Future Center (NBFC) e con il patrocinio della Società Entomologica Italiana, dell’Accademia Nazionale di Entomologia, dell’Unione Zoologica Italiana e del Gruppo Modenese di Scienze Naturali.
L’iniziativa si inserisce inoltre nel programma delle celebrazioni per gli 850 anni dell’ateneo di Modena e Reggio Emilia. Il convegno si propone di riunire e favorire il confronto tra studiosi italiani di Ditteri, uno degli ordini più ricchi in specie degli insetti. Nello specifico, scopo del convegno è quello di favorire la divulgazione e condivisione di conoscenze di base nell’ambito della biologia evoluzionistica, ma anche per il ruolo fondamentale che i ditteri giocano nei servizi ecosistemici come impollinazione, riciclo sostanza organica, controllo biologico e diffusione di patologie promuovendo il dialogo interdisciplinare tra esperti di ecologia, faunistica, scienze applicate e discipline scientifiche connesse. All’evento parteciperanno oltre 80 studiosi provenienti da diverse realtà accademiche e istituzionali italiane come da programma.
Milesia Crabroniformis S.magagnoli |
National Biodiversity Future Center
P.IVA IT07058500823 – C.F. 07058500823
Piazza Marina, 61 90133 Palermo – Italia
NBFC è soggetto allo split payment
National Biodiversity Future Center. Copyright © 2023. All rights reserved.