Logo NBFC

Alla scoperta della biodiversità (in)visibile: il plankton tra scienza e divulgazione

"Quanto e cosa si conosce del plankton?"

Circa un anno fa, nell’ambito del progetto National Biodiversity Future Center - Spoke 7, linea 2, coordinato dalla Dott.ssa Iole Di Capua, è stato lanciato un sondaggio dal titolo "Quanto ne sai del plankton?". L’obiettivo? Capire quanto sia realmente conosciuto il plankton.

Grazie al QR code distribuito durante eventi di divulgazione scientifica e attività di outreach rivolte a cittadini, scuole e università, sono state raccolte numerose risposte che hanno offerto un quadro interessante sulla conoscenza e la percezione di questi organismi.

Cosa abbiamo scoperto?

L’analisi dei risultati ha messo in luce alcuni aspetti chiave:

Questa visione è forse influenzata dai media e dai documentari, che tendono a focalizzarsi su creature più grandi come balene e delfini, trascurando la straordinaria biodiversità, complessità e l'importanza ecologica del plankton.

Il plankton: molto più di un semplice "cibo"

In realtà, il plankton è un elemento chiave dell’ecosistema oceanico. Non solo rappresenta la base della rete alimentare marina, ma è anche responsabile della produzione di circa il 50% dell’ossigeno che respiriamo e svolge un ruolo cruciale nell’ecosistema marino.

Le attività di divulgazione del progetto hanno contribuito a diffondere queste informazioni e a sensibilizzare il pubblico su questo straordinario universo (in)visibile. Raccontare la biodiversità marina a grandi e piccini ha aperto nuove prospettive, facendo scoprire un mondo affascinante e ricco di forme, colori e funzioni vitali.

Per continuare il nostro lavoro, è in fase di realizzazione un Plankton Atlas. Questo libro rappresenterà un valido alleato per chiunque voglia approfondire la conoscenza di questi minuscoli ma fondamentali organismi marini, rendendo accessibile e comprensibile il loro incredibile mondo.

Slide1

Menù

Informazioni di Contatto

National Biodiversity Future Center
P.IVA IT07058500823 – C.F. 07058500823
Piazza Marina, 61 90133 Palermo – Italia
NBFC è soggetto allo split payment

Icon Mailhub_nbfc@pec.it

Icon Mailhub@nbfc.it

National Biodiversity Future Center

La biodiversità costituisce la rete della vita.È importante preservarla: così nasce NBFC.

linkedinfacebooktwitteryoutubeinstagram
Logo NBFC

National Biodiversity Future Center. Copyright © 2023. All rights reserved.

Image European UnionLogo MinistryLogo Italy