Il 28 giugno 2025, presso il rifugio "Toppo del Monaco" a Pietrastornina (AV), si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione al corso di Bioescursionisti, organizzato nell’ambito del progetto B.I.A.P. – Biodiversità e Impatto Antropico nel Parco del Partenio, finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Next Generation EU e promosso dal National Biodiversity Future Center (NBFC).
Il corso, della durata complessiva di 100 ore, ha previsto:
60 ore di formazione in aula dedicate alla flora, alla fauna e alla geologia del Parco;
40 ore di escursioni didattiche nei diversi habitat dell’area protetta.
L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di promuovere una Citizen Science consapevole e qualificata, fornendo ai partecipanti strumenti e competenze per contribuire attivamente alla tutela della biodiversità locale.
I nuovi Bioescursionisti saranno coinvolti direttamente nelle attività di ricerca scientifica, in particolare nella rilevazione di specie vegetali e animali non ancora segnalate nel Parco, ma di cui si ipotizza la presenza.
National Biodiversity Future Center
P.IVA IT07058500823 – C.F. 07058500823
Piazza Marina, 61 90133 Palermo – Italia
NBFC è soggetto allo split payment
National Biodiversity Future Center. Copyright © 2023. All rights reserved.