Il 2 febbraio 2024 si celebra la Giornata Mondiale delle Zone Umide – World Wetlands Day, dedicata a lagune, stagni, laghi e paludi. La campagna 2024 sottolinea l’urgenza di agire per preservare e ripristinare questi ecosistemi ricchi di biodiversità che sono alla base del benessere umano.
In occasione di questa ricorrenza, il Laboratorio di Palinologia (Dipartimento di Scienze della Terra – Università di Firenze) in collaborazione con le Oasi WWF Laguna di Orbetello e Lago di Burano e l’Associazione WWF Provincia di Grosseto, promuove e partecipa all’organizzazione di due giornate ricche di iniziative aperte al pubblico: visite guidate, seminari interattivi e partecipazione ad attività di monitoraggio in compagnia dei ricercatori.
L’evento dal titolo “Un tuffo nella biodiversità degli stagni costieri” si aprirà il 2 febbraio 2024 alle ore 10:30 con un percorso guidato scientifico-divulgativo per gli studenti del Polo liceale di Orbetello e proseguirà il 3 febbraio 2024 alle ore 16:00 con il seminario interattivo “Clima e biodiversità: come e perché studiarli. Dalla teoria, alla pratica… al quotidiano!”. Le attività verranno svolte presso il Centro Educazione Ambientale WWF “A. Peccei” Casale della Giannella, Laguna di Orbetello (Toscana, Italia).
Il progetto è stato selezionato fra i vincitori della “Call for projects to support World Wetlands Day activities in the Mediterranean 2024”.
La scheda dell’evento è disponibile sul sito: worldwetlandsday.org/en/events
National Biodiversity Future Center
P.IVA IT07058500823 – C.F. 07058500823
Piazza Marina, 61 90133 Palermo – Italia
NBFC è soggetto allo split payment
National Biodiversity Future Center. Copyright © 2023. All rights reserved.