Logo NBFC

III Giornata a scuola di Biodiversità

Ecosistema Mare –III giornata di formazione per 80 studenti dell’I.C. "Pirandello - S.G. Bosco" di Campobello di Mazara a cura di ricercatori, tecnologi e tecnici del CNR-IAS S.S. di Capo Granitola.

Il 22 gennaio 2025 si è svolta la terza delle 4 giornate di formazione dedicate alla biodiversità e rivolte a 80 studenti delle prime classi della Scuola Secondaria di I grado e ai docenti dell’I.C. "Pirandello - S.G. Bosco" di Campobello di Mazara. I relatori, ricercatori e tecnici del CNR-IAS S.S. di Capo Granitola, hanno guidato gli studenti in un exursus didattico dal titolo “Ecologia del mare”.

Il primo modulo, “SIC PARVIS MAGNA «così, dalle piccole cose le grandi»” e “La grandezza e l’importanza del micromondo per l’ecosistema mare”, è stato introdotto dalla Dott.ssa A. Gargano di CNR-IAS, a seguire la Dott.ssa M. Bonsignore ha affrontato il tema dell’“Impatto dei contaminanti chimici sull’ambiente marino costiero e sulla salute umana”.

Gli studenti hanno potuto approfondire tematiche scientifiche quali lo zooplancton, le catene trofiche, top predator, dinamiche preda-predatore, bioluminescenza, pesca, pesca sportiva, pesca artigianale, pesca industriale, inquinanti ambientali, metalli pesanti, bioaccumulo, biomagnificazione. Le docenti hanno utilizzato le presentazioni in power point e hanno proiettato foto e video così da rendere più esplicita e coinvolgente lo svolgimento della lezione. Al termine di ogni modulo è stato promosso il dialogo tra alunni e scienziati, per puntare l’attenzione sui concetti chiave presentati durante la lezione della giornata e delle giornate di formazione passate. Gli studenti hanno potuto così ricostruire il percorso delle giornate formative creando il filo conduttore che lega le tematiche scientifiche affrontate ad oggi realizzando la necessita dell’utilizzo dell’approccio multidisciplinare per la comprensione delle dinamiche del mondo sommerso.

Tali incontri alunni-scienziati, in queste quattro giornate di formazione, puntano a realizzare un ambiente sereno e disteso, in cui il “Learning together” permette una  interdipendenza positiva, una interazione costruttiva diretta, sviluppa abilità sociali, promuove la responsabilità individuale nei confronti della tutela ambientale.

“A scuola di Biodiversità”, con le sue 4 giornate di formazione rivolte agli studenti delle prime classi della scuola secondaria di I grado e ai docenti dell’ I.C. "Pirandello S.G. Bosco" di Campobello di Mazara, è una delle attività portate avanti nell’ambito dello Spoke 7 “Biodiversità e società: comunicazione, educazione e impatto sociale” del progetto PNRR-NBFC, dal CNR IAS sotto la Responsabilità scientifica della Dott.ssa Alessi.

Iii Giornata Locandina Def

Dott.ssa Gargano

Dott Ssa Bonsignore Docente Cnr Ias

Studenti in Plenaria

Cnr Ias Team Presso Ic Pirandello Bosco Di Campobello

Menù

Eventi & News

Informazioni di Contatto

National Biodiversity Future Center
P.IVA IT07058500823 – C.F. 07058500823
Piazza Marina, 61 90133 Palermo – Italia
NBFC è soggetto allo split payment

Icon Mailhub_nbfc@pec.it

Icon Mailhub@nbfc.it

National Biodiversity Future Center

La biodiversità costituisce la rete della vita.È importante preservarla: così nasce NBFC.

linkedinfacebooktwitteryoutubeinstagram
Logo NBFC

National Biodiversity Future Center. Copyright © 2023. All rights reserved.

Image European UnionLogo MinistryLogo Italy