L'Hub di NBFC ha avviato un nuovo progetto di sensibilizzazione al tema della Biodiversità nelle scuole di Roma. Il team di Hub, composto da Claudia Gorga, Costanza Majone, Giorgio Scarnecchia, Sarah Rossi De Gasperis e Sofia Paciaroni e il Direttore Generale Riccardo Coratella, incontra le classi delle scuole primarie con cinque moduli didattici e interattivi.
Le attività consistono in cinque lezioni pensate per approfondire vari aspetti della biodiversità, dal mondo animale a quello vegetale fino ad arrivare alle questioni legate alla salute umana e a quella degli ecosistemi. Durante le lezioni gli studenti e le studentesse hanno l'occasione di approfondire alcuni concetti già trattati durante il percorso scolastico (come ad esempio il metodo scientifico e la fotosintesi) e di applicarli a un contesto più ampio come quello ecosistemico, oltre ad approcciarsi per la prima volta a temi complessi come l'evoluzione, la selezione naturale e la tassonomia. Il percorso, pensato per essere interattivo e coinvolgente, per esempio tramite le realizzazione di un erbario di classe, prevede anche la partecipazione degli studenti alla mostra "Il paese della biodiversità. Il patrimonio naturale italiano" realizzata dal National Geographic Italia e NBFC in collaborazione con il CNR. Qui i ragazzi, tramite una visita guidata e un gioco educativo volto all'approfondimento dei temi della mostra, potranno entrare in contatto con la biodiversità del nostro paese, tramite immagini dal grande impatto visivo ed emotivo.
National Biodiversity Future Center
P.IVA IT07058500823 – C.F. 07058500823
Piazza Marina, 61 90133 Palermo – Italia
NBFC è soggetto allo split payment
National Biodiversity Future Center. Copyright © 2023. All rights reserved.