Un film per esplorare i mari d’Italia e il mito che l’acqua ha da sempre custodito. Il National Biodiversity Future Center è lieto di presentare le prime immagini dai sopralluoghi del nuovo film di Denis Brotto, docente di cinema e arti visive presso l’Università degli Studi di Padova, un viaggio lungo le coste italiane alla scoperta della biodiversità marina.
Un’idea per raccontare la vita nei mari italiani Il film nasce da un’idea di Telmo Pievani e Mariella Rasotto e rappresenta un’esplorazione approfondita degli ambienti marini italiani. L’attenzione si concentra sulle Aree Marine Protette, luoghi cruciali per la conservazione, lo studio e la salvaguardia dei nostri mari.
Un viaggio attraverso le Aree Marine Protette
Dal Mediterraneo al Mar Tirreno, dal Mar Ionio fino all’Adriatico, il film illustrerà:
• La diversità degli ecosistemi e degli organismi marini
• Le strategie di conservazione
• L’impatto del cambiamento climatico, la resilienza degli ecosistemi e i rischi di estinzione per gli organismi acquatici. L’acqua è protagonista, intrecciando vita e ambiente in un legame inestricabile, ma anche rappresentando l’epicentro delle sfide della contemporaneità.
Produzione e realizzazione
Scritto da Denis Brotto, con il contributo di Mariella Rasotto, Chiara Anzolini, Fabio De Pascale, Tommaso Brugin e Federico Massa, il film è prodotto esecutivamente da AviLab srl. Le riprese inizieranno a gennaio 2025 e si concluderanno a maggio dello stesso anno. La realizzazione del film è prevista entro la fine del 2025.
National Biodiversity Future Center
P.IVA IT07058500823 – C.F. 07058500823
Piazza Marina, 61 90133 Palermo – Italia
NBFC è soggetto allo split payment
National Biodiversity Future Center. Copyright © 2023. All rights reserved.