Logo NBFC

Biodiversity Sampling Week (BSW)

Biodiversity Sampling Week: una settimana per conoscere, monitorare e proteggere la natura

Dal <strong>12 al 18 maggio 2025</strong>, una settimana all’insegna del monitoraggio e della scienza partecipata: nasce <strong>Biodiversity Sampling Week (BSW)</strong>, un grande evento collettivo che unisce ricercatori e ricercatrici, cittadini e cittadine in un’unica, fondamentale missione – osservare, raccogliere dati e sensibilizzare sull'importanza della biodiversità. L’idea alla base dell’iniziativa è semplice ma potente: concentrare in pochi giorni attività coordinate di monitoraggio della biodiversità per evidenziare quanto sia cruciale basare le decisioni future su dati scientifici aggiornati. Dati che troppo spesso mancano o non sono più attuali – e alla cui raccolta tutti, nessuno escluso, può contribuire.

BSW

Cosa rende speciale questa settimana?

Non si tratta solo di un appuntamento scientifico, ma di un vero e proprio evento mediatico pensato per coinvolgere la comunità, stimolare la curiosità e promuovere buone pratiche di monitoraggio ambientale. Un’opportunità per conoscere da vicino il valore della biodiversità e l’importanza di conservarla per garantire la sostenibilità del nostro pianeta.

Il messaggio è chiaro e condiviso: la biodiversità è un bene comune, e la sua tutela richiede il contributo di tutti. Durante la Biodiversity Sampling Week, scienziati e cittadini lavoreranno fianco a fianco per condividere idee, metodi e strumenti, raccogliere osservazioni e costruire insieme una rete di conoscenza utile alla gestione e alla salvaguardia della natura.

Partecipa anche tu! Dal 12 al 18 Maggio 2025. Che tu sia un esperto, un appassionato o semplicemente curioso, la Biodiversity Sampling Week è l’occasione giusta per fare la differenza. Insieme, possiamo costruire un futuro più consapevole e rispettoso dell’ambiente che ci circonda.

Le attività portate avanti dai ricercatori e ricercatrici NBFC

MareInsettiMammiferiMicrorganismiTerra-cittàAltri progetti paralleli

Scopri le iniziative coordinate dal tavolo tecnico NBFC sulla Citizen Science.

Includono progetti di citizen science sviluppati da ricercatori/trici NBFC e attività promosse da altri enti/associazioni in linea con i 10 principi ECSA della citizen science.
La pagina dedicata sarà presto disponibile.

Menù

Informazioni di Contatto

National Biodiversity Future Center
P.IVA IT07058500823 – C.F. 07058500823
Piazza Marina, 61 90133 Palermo – Italia
NBFC è soggetto allo split payment

Icon Mailhub_nbfc@pec.it

Icon Mailhub@nbfc.it

National Biodiversity Future Center

La biodiversità costituisce la rete della vita.È importante preservarla: così nasce NBFC.

linkedinfacebooktwitteryoutubeinstagram
Logo NBFC

National Biodiversity Future Center. Copyright © 2023. All rights reserved.

Image European UnionLogo MinistryLogo Italy