Logo NBFC

Ricerca e arte per la salute urbana: il progetto “Nutrire la Biodiversità”

Milano, 16 ottobre 2025Nutrire la Biodiversità è un’iniziativa dell’Università di Pavia nell’ambito del National Biodiversity Future Center (NBFC), nata per promuovere la divulgazione scientifica sui nessi tra biodiversità e salute umana in contesto urbano.

Il progetto è ideato dal gruppo di ricerca del Laboratorio di Dietetica e Nutrizione Clinica (Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense), coordinato dalla Prof.ssa Hellas Cena, e finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) con fondi NextGenerationEU.

Al centro dell’iniziativa c’è il dialogo tra ricerca, arte e società, con una particolare attenzione all’educazione delle giovani generazioni. Partendo dalla scuola primaria, il progetto mira a sviluppare competenze di food literacy per promuovere scelte alimentari diversificate e sostenibili, capaci di tutelare la salute delle persone e il benessere del pianeta.

Img 8362 Img 8365

Spoke 6 – Biodiversità e Benessere dell’Uomo

All’interno del NBFC, lo Spoke 6 si concentra sul rapporto tra biodiversità e salute umana in contesto urbano. L’area è coordinata dalla Prof.ssa Hellas Cena, referente istituzionale di Ateneo per il progetto, e si articola in quattro tavoli di lavoro che affrontano la tematica da prospettive complementari:

Img 8384 Img 8701

Ricerca, arte e divulgazione

La curatela del progetto è affidata alla dott.ssa Cristina Ciusa, borsista di ricerca presso il Laboratorio di Dietetica e Nutrizione Clinica, ideatrice del concept creativo “I colori raccontano storie” e autrice dell’opera collegata al progetto.

Nutrire la Biodiversità rappresenta un esempio concreto di come la ricerca scientifica possa essere tradotta in iniziative educative e culturali, capaci di sensibilizzare cittadini e giovani generazioni sul ruolo centrale della biodiversità per la salute umana e la sostenibilità del pianeta.


Menù

Informazioni di Contatto

National Biodiversity Future Center
P.IVA IT07058500823 – C.F. 07058500823
Piazza Marina, 61 90133 Palermo – Italia
NBFC è soggetto allo split payment

Icon Mailhub_nbfc@pec.it

Icon Mailhub@nbfc.it

National Biodiversity Future Center

La biodiversità costituisce la rete della vita.È importante preservarla: così nasce NBFC.

linkedinfacebooktwitteryoutubeinstagram
Logo NBFC

National Biodiversity Future Center. Copyright © 2023. All rights reserved.

Image European UnionLogo MinistryLogo Italy